Il Giornale dei Libri


facebook
instagram
tiktok

Lorem Ipsum dolor sit amet

Il Giornale dei Libri 

Il Giornale dei Libri 

Articoli Recenti

blog-detail

Giovanni Lindo Ferretti racconta D’Arzo e riapre ai CSI
giovannilindoferretti, musica, intervista-, vita, donatozoppo, casadaltri,

Giovanni Lindo Ferretti racconta D’Arzo e riapre ai CSI

Donato Zoppo

2025-10-23 15:05

Il ritorno dei CSI, il desiderio di morire sul palco, il vecchio e il nuovo pubblico dei CCCP.

La prosa è architettura, non decorazione d’interni | Daniele Benati

La prosa è architettura, non decorazione d’interni | Daniele Benati

2025-09-05 10:49

"Uomini senza donne" contiene, perfettamente realizzate, tutte le intuizioni stilistiche che Hemingway era andato maturando ed elaborando in quegli anni

Tutti i nomi dell’aria. Una lama tagliente sul cuscino della notte

Tutti i nomi dell’aria. Una lama tagliente sul cuscino della notte

2025-09-01 15:53

I nostri anni spaesati, la vita disillusa, sconfitta ma combattiva, sempre alla ricerca di un centro di gravità permanente in grado di arginare il caos.

Un maestro nel gioco delle parole. Ivano Balduini e le sue poesie.

Un maestro nel gioco delle parole. Ivano Balduini e le sue poesie.

2025-08-12 15:53

Comincerei con la tua divertita maestria nel giocare con le parole, mai scontate, mai retoriche, sempre efficaci, opportune, empatiche, rigorose, puntuali.

Acquaintance di Max Cavallari
editoria, arte-e-attualita, diritti-umani-e-societa, reportage,

Acquaintance di Max Cavallari

2025-06-21 15:28

Il progetto fotografico di Max Cavallari, “Acquaintance”, racconta la vita a bordo della nave ONG SOS Humanity 1, esplorando temi di speranza, sopravvivenza

I pianti e i lamenti dei pesci fossili di Aannamaria Ajmone

I pianti e i lamenti dei pesci fossili di Aannamaria Ajmone

2025-06-21 15:24

“I Pianti e i Lamenti dei Pesci Fossili” è uno spettacolo multidisciplinare che, attraverso danza, voce e arti visive, esplora il tempo, la materia e la fr

Pezzi di Pace di Felice Limosani
Arte, felice-limosani, installazione, palazzo-bartolini-salimbeni, firenze, arte,

Pezzi di Pace di Felice Limosani

2025-06-20 15:17

Nel 2023 Felice Limosani ha trasformato la corte di Palazzo Bartolini Salimbeni in un invito a riflettere sulla pace, con un obelisco sospeso su uno specchio d

Vasco presenta a Modena

Vasco presenta a Modena "Vivere/Living", una raccolta d’arte con pensieri e versi: “Non sono un poeta, ma

2025-06-05 10:26

Il rocker emozionato alla presentazione del volume a tiratura limitatissima edito da galleria Mazzoli, al teatro Storchi: "Non ho mai imparato a parlare in pubb

Una storia che accende la luce dove il buio è più fitto | Franco Locatelli

Una storia che accende la luce dove il buio è più fitto | Franco Locatelli

2025-05-05 16:08

La scomparsa di Pietro in un caldo giorno di agosto, gli occhi e le parole di suo padre, la compostezza e la dignità del dolore della mamma rimarranno per semp

Il Vangelo di un utopista. Manifesto di un prete ribelle (che non scade mai) | Vito Mancuso

Il Vangelo di un utopista. Manifesto di un prete ribelle (che non scade mai) | Vito Mancuso

2025-03-06 15:56

Don Andrea Gallo vivrà nell’immaginario degli italiani con il suo sigaro, il cappello nero el’immancabile colletto da prete, i segni più caratteristici

Berlinguer, se conta ogni parola [Riflessioni utili su una polemica inutile] | Luca Telese

Berlinguer, se conta ogni parola [Riflessioni utili su una polemica inutile] | Luca Telese

2025-01-14 15:44

Forse dovreste sapere una cosa importante. Appena uscita in libreria (e prima di andare rapidissimamente esaurita) la prima edizione di questo libro ha suscitat

Ma Maradona non è una statuetta del presepe | Erri De Luca

Ma Maradona non è una statuetta del presepe | Erri De Luca

2024-10-18 15:43

Lui, Maradona, offre una diversa specie di generosità: verso la sua squadra. Latiene insieme, la trascina a vincere.

Non è Proust. Anzi, è Proust

Non è Proust. Anzi, è Proust

2024-10-18 15:42

Il questionario di Proust non l’ha inventato Marcel Proust. Era un gioco piuttosto popolare in epoca vittoriana tra i giovani rampolli della buona società.

Il fascismo non è mai morto. Parola di Luciano Canfora

Il fascismo non è mai morto. Parola di Luciano Canfora

2024-10-18 15:41

Come il fascismo non è mai morto, con buona pace di chi ciclicamente si illude a tal proposito, altrettanto può dirsi del comunismo. Esso esiste, come aspiraz

Il gallerista modenese che scoprì Basquiat. JMB da New York all’Emilia | Rodrigo d'Erasmo

Il gallerista modenese che scoprì Basquiat. JMB da New York all’Emilia | Rodrigo d'Erasmo

2024-10-18 15:39

Basquiat è senza dubbio uno degli artisti contemporanei più iconici, affascinanti, controversi, sexy.

Lo spettacolo doveva continuare. Pantani, Armstrong e quelle storie sbagliate | Valerio Massimo Manfredi 

Lo spettacolo doveva continuare. Pantani, Armstrong e quelle storie sbagliate | Valerio Massimo Manfredi 

2024-10-18 15:38

Questo libro dell’amico Leo Turrini racconta un duello fra due campioni di ciclismo...

Un manipolo di eroi, un disco capolavoro degli anni Novanta.

Un manipolo di eroi, un disco capolavoro degli anni Novanta. "Ko de mondo" dei CSI.

2024-10-18 14:41

A tre decenni dall’uscita di Ko de mondo, Donato Zoppo ha provato a raccontarlo come nessuno aveva mai fatto prima...

Se l’antimafia si trasforma nel suo contrario. Lucio Luca racconta una storia palermitana che ha dell’incredibile.

Se l’antimafia si trasforma nel suo contrario. Lucio Luca racconta una storia palermitana che ha dell’incr

2024-10-18 14:40

È accaduto tutto per davvero e Lucio Luca lo racconta in queste pagine. Dice di loro. Ma dice di noi.

La biografia spirituale di un grande interprete dei nostri tempi

La biografia spirituale di un grande interprete dei nostri tempi

2024-10-18 14:40

Giovanni Lindo Ferretti e il suo Òra. Difendi conserva prega.

Uomini senza donne (Men without Women) | Ernest Hemingway

Uomini senza donne (Men without Women) | Ernest Hemingway

2024-09-06 10:18

Uomini senza donne è la seconda raccolta di racconti di Ernest Hemingway pubblicata per la prima volta nel 1927.

facebook
instagram
linkedin

Il Giornale dei Libri

Dorso digitale e cartaceo de «Il Mancino», testata registrata presso il Tribunale di Reggio Emilia 3/2016. 

Direttore Francesco Aliberti - Condirettore Alessandro Di Nuzzo


"Seguici per scoprire nuove curiosità sul mondo dei libri".