facebook
instagram
tiktok

Un maestro nel gioco delle parole. Ivano Balduini e le sue poesie.

2025-08-12 15:53

Array( [87500] => Array ( [author_name] => Donato Zoppo [author_description] => (Salerno, 1975) scrive per i magazine «audioreview» e «Jam», dal 2006 al 2023 ha condotto il radio show Rock City Nights, dal 2005 dirige l’ufficio stampa Synpress44, con cui si occupa di comunicazione per musica e spettacoli. Ha scritto su Beatles, Lucio Battisti, pfm e tanti altri, diventando uno dei saggisti musicali più stimati in Italia. Per Compagnia editoriale Aliberti ha pubblicato "Lucio Battisti. Scrivi il tuo nome su qualcosa che vale" (2023) e "CSI. È stato un tempo il mondo" (2024). [slug] => donato-zoppo )) no author 87262

Un maestro nel gioco delle parole. Ivano Balduini e le sue poesie.

Comincerei con la tua divertita maestria nel giocare con le parole, mai scontate, mai retoriche, sempre efficaci, opportune, empatiche, rigorose, puntuali.

Tutti i nomi dell’aria


Che bella sorpresa Ivano queste tue poesie. Te lo dico al presente, perché i tuoi versi mi restituiscono un amico presente appunto, vivo, intenso. Non ti aspetterai spero un giudizio di caratura letteraria, non ho studiato abbastanza, ma posso e voglio abbozzare qualcosa di genuinamente spontaneo che mi hai smosso nella memoria della mente e del cuore. 


Comincerei con la tua divertita maestria nel giocare con le parole, mai scontate, mai retoriche, sempre efficaci, opportune, empatiche, rigorose, puntuali. Ne consegue poi, per chi ti conosce a fondo, l’esplorazione della tua esistenza, di una intollerabile brevità ahimè, che riaffiora nelle persone, negli affetti, nei luoghi, nei tempi che ti appartengono. Ritrovo l’Ivano ironico e pungente nelle tue “spruzzate alla Palazzeschi” (Filastrocca tartagliata) con cui spesso scansi l’ovvio, ritrovo l’Ivano erudito nello scomodare Prometeo, Pegaso, Narciso, i Druidi per rigiocarteli con astuta leggerezza, ritrovo l’Ivano affettivo, commosso, afflitto, entusiasta, avvinto, tutti frammenti del caleidoscopio con cui ti affacci al mondo. E allora emergono i tuoi versi più intensi, in alcune piccole perle, difficile la scelta, penso a Tutti i nomi dell’aria, a Tema d’amore, a Il tuo Nome, a Quattro serenatine, a Ciao, a Ecclesiaste, a Piccolo Testamento, ma so di fare torto a tante altre…


In ogni frammento c’è l’amico complice di tanti percorsi comuni che ancora oggi mi consentono di interfacciarmi con te. Ma se per caso, da ovunque tu sia adesso, fosse difficile il contatto, a volte la linea non prende, c’è pur sempre Consuelo che con amorevole puntiglio ha fatto riemergere questi doni.


Tullio Solenghi



Lorem Ipsum dolor sit amet

Il Giornale dei Libri 


facebook
instagram
tiktok

Il Giornale dei Libri

Dorso digitale e cartaceo de «Il Mancino», testata registrata presso il Tribunale di Reggio Emilia 3/2016. 

Direttore Francesco Aliberti - Condirettore Alessandro Di Nuzzo


"Seguici per scoprire nuove curiosità sul mondo dei libri".